La simbologia liturgico-architettonica di una chiesa Articolo pubblicato:25 Novembre 2020 Categoria dell'articolo:eventi Corso di formazione per esperti d’arte e operatori culturali 25/11/2020 – relatore don Mirco Miotto. Clicca per vedere il video. per condividere questo articolo Share this content Opens in a new window Opens in a new window Opens in a new window Potrebbe anche piacerti Il Duomo di Pieve di Soligo, tempio maestoso voluto dal popolo con i tesori d’arte in armonia di Da Milano, Sammartini e Possamai 16 Dicembre 2021 Luoghi del sacro in terra Unesco 2 Dicembre 2021 Viaggio nel Sacro 7 Ottobre 2021 Premio Beato Toniolo 6 Ottobre 2021 “ORA VIENE IL BELLO” PARTE DA MOTTA DI LIVENZA MARTEDI’ 1° GIUGNO 31 Maggio 2021 FAMIGLIA OGGI, CON GIGI DE PALO E FRANCESCO GALLO (video serata) 16 Aprile 2021 L’abbazia di Follina va in onda sulla televisione austriaca 29 Settembre 2017 Inaugurazione della Foresteria Santa Maria a Follina 1 Agosto 2017 ANCHE LE CAPITALI DELLA CULTURA 2022 HANNO UN’ANIMA 23 Febbraio 2021 Leggi altri articoli Articolo precedentePieghevole Centenario Toniolo Articolo successivoIl velo di Veronica. L’arte sacra come via della grazia
Il Duomo di Pieve di Soligo, tempio maestoso voluto dal popolo con i tesori d’arte in armonia di Da Milano, Sammartini e Possamai 16 Dicembre 2021