Giuseppe Toniolo, cent’anni di futuro
Giuseppe Toniolo? Certo. Un secolo dopo la sua morte, avvenuta a Pisa il 7 ottobre 1918, la straordinaria attualità del “pensiero-azione” dell’insigne docente trevigiano risalta con particolare rilievo nella vita della Chiesa e del Paese.
Un gioiello di arte e di fede torna a splendere
Si alza il sipario sui restauri dell’abbazia di Follina. Il prezioso intervento di restauro e di recupero ha permesso di trovare il sapiente equilibrio tra gli elementi di valore del passato e le esigenze anche pratiche del presente.
L’impegno dell’Istituto “Beato Toniolo. Le vie dei santi”
L’Istituto Diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi” è stato costituito ufficialmente il 30 marzo 2017 per iniziativa del Vescovo di Vittorio Veneto: è un ente ecclesiastico che in base alla “mission” statutaria si occupa di...
Comunicato stampa della Regione per l’inaugurazione dei restauri all’abbazia di Follina
Regione del Veneto Giunta Regionale Ufficio Stampa Sabato inaugurazione opere di restauro abbazia di Follina (AVN) – Venezia, 5 settembre 2017 Sabato prossimo si svolgerà la cerimonia di inaugurazione della…
Da La Tribuna di domenica 10 aprile 2016
Scarica gli stessi due articoli in formato PDF: pagina 16 “Premio intitolato a Toniolo”, pagina 38 “Premio intitolato al Beato Toniolo sul lavoro e l’uomo”. Maggiori informazioni sul Premio sono…
Premio Giuseppe Toniolo 2016
“Impresa e lavoro, il primato dell’uomo” è il tema della prima edizione. Iscrizioni entro il 31 maggio, invio elaborati entro il 30 giugno e cerimonia finale a Pieve di Soligo…
Da L’Azione del 6 marzo 2016: Premio Giuseppe Toniolo
“Impresa e lavoro, il primato dell’uomo” è il tema della prima edizione Premio Giuseppe Toniolo 2016: pensiero, azione e giovani Si consolida il percorso culturale del progetto diocesano “Beato Toniolo.…