Giuseppe Toniolo “debutta” sul palcoscenico
L’attualità del pensiero e dell’azione dell’insigne docente trevigiano sarà al centro dello spettacolo teatrale “Giuseppe Toniolo. La storia è futuro” che verrà rappresentato in prima assoluta nazionale sabato 14 aprile alle ore 21 al Teatro Careni di Pieve di Soligo, con replica la domenica 15 aprile alle ore 17.
La Foresteria Santa Maria è aperta a visitatori e pellegrini
È ormai pienamente operativa la nuova Casa di accoglienza e spiritualità “Foresteria Santa Maria” nell’Abbazia di Follina, inaugurata ufficialmente a settembre 2017 e ora completamente accreditata per il suo servizio nell’ambito di un turismo religioso.
Metti una sera al corso con il Vescovo Pizziolo
Presenza a sorpresa, molto gradita, per il Vescovo di Vittorio Veneto, mons. Corrado Pizziolo, alla seconda serata del corso per operatori culturali volontari “Insieme per valorizzare il sacro” svoltasi lunedì 26 febbraio a Pieve di Soligo.
Cinque esperti diocesani per valorizzare il sacro
Prende il via a Pieve di Soligo lunedì 19 febbraio, alle 20.30, negli ambienti del Patronato Careni di via Marconi, la quinta edizione del corso di formazione per operatori culturali volontari “Insieme, per valorizzare il sacro”.
Turismo religioso, le novità 2018 dell’Istituto Beato Toniolo
L’Istituto Diocesano figura tra i soggetti privati aderenti all’Organizzazione di Gestione della Destinazione (OGD) “Città d’Arte e Ville Venete del territorio trevigiano”, mentre il 19 febbraio inizierà la quinta edizione del corso di formazione per operatori culturali volontari.
Settimana sociale a Pieve di Soligo nel segno del Toniolo
Fa tappa a Pieve di Soligo mercoledì 7 febbraio la Settimana Sociale della diocesi di Vittorio Veneto, che ha per titolo “Il lavoro che vogliamo” e vede tra i promotori da quest’anno anche l’Istituto diocesano “Beato Toniolo. Le vie dei Santi”.
I fratelli D’Andrea donano i venti volumi dell’opera omnia di Giuseppe Toniolo
Una decisione importante e significativa: i fratelli Mario e Giusi D’Andrea, nativi di Pieve di Soligo, hanno fatto dono dei venti volumi dell’Opera Omnia di Giuseppe Toniolo.